Tra la fine degli anni '70 e gli inizi degli '80 inizia ad interessarsi di musica e di danza antica: la prima con il M° C. Canevari presso Il laboratorio di Musica Antica di Milano, la seconda frequentando il corso della studiosa e ricostruttrice inglese Peggy Dixon, tenutosi sempre a Milano, dove incontra Alessandro Pontremoli e Patrizia La Rocca che si riveleranno i suoi principali maestri di riferimento. Nel giro di pochi anni diverrà con loro co-fondatore della associazione-scuola Il Leoncello di Legnano. Nel 1982 da vita, assieme a R. Calcaterra, - D. Sagrada - U. Rossini - G. Acarna allo storico gruppo milanese di fiati rinascimentali Il Concento de Pifari, ensemble tuttora in attività.